Tutor dell'apprendimento

Nel corso de gli ultimi decenni le diagnosi di DSA e ADHD, nelle sue varie forme, vengono riconosciute più tempestivamente e sono notevolmente aumentate.
​
Sempre più frequentemente è prevista la figura di un tutor dell’apprendimento che sappia operare nei contesti previsti, con un’adeguata formazione, specifiche strategie didattiche e professionalità; ingredienti essenziali per aiutare un bambino o un ragazzo con disturbo specifico dell’apprendimento.
​
Lo Studio Il Melograno offre un servizio di Tutor dell'apprendimento per studenti con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e ADHD, con interventi individuali e di gruppo.
Chi è il Tutor dell’apprendimento per studenti con disturbi specifici dell’apprendimento?
​
Il Tutor è uno specialista dell’apprendimento che ha acquisito specifiche competenze metodologiche, didattiche e relazionali.
Egli accompagna l’alunno, in modo strutturato e continuativo nel tempo, e lo aiuta a percorrere in modo sereno il cammino scolastico, affrontando insieme tutte le difficoltà e le nuove sfide che la scuola può presentare.
​
Cosa fa? (saper fare, saper essere, saper divenire)
​
Il Tutor affianca ed aiuta i bambini e/o i ragazzi con DSA o ADHD ad acquisire un metodo di studio personale ed efficace, utilizzare al meglio gli strumenti compensativi, accrescere la loro autonomia, l’autostima ed il senso di autoefficacia. Ha inoltre un ruolo da mediatore nei rapporti famiglia-scuola. Tali capacità e competenze potranno essere da lui/lei acquisite soltanto mediante la necessaria formazione, acquisita mediante Master o Corsi qualificanti.
​
Cosa non fa?
​
Il Tutor non è un insegnante di sostegno, né un semplice aiuto per i compiti, né tanto meno potrebbe definirsi tutor un soggetto privo di adeguate competenze per attuare la professione di Tutor dell’apprendimento per studenti con disturbi specifici dell’apprendimento.
​